spettacolo presentato in associazione con Hofresh Shechter Company
Bliss
coreografia di Johan Inger musica di Keith Jarrett
spettacolo vincitore del Premio Danza&Danza 2016
spettacolo programmato in collaborazione con Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto
Wolf
Hofesh Shechter è uno dei coreografi contemporanei più intensi e viscerali. Forse perché la musica è quasi sempre composta da lui stesso e s’intona strettamente all’energia del suo movimento. Il risultato è un punch, come afferma lui stesso, un pugno con il quale lo spettatore viene investito da un’onda di energia. In Wolf, un suo precedente lavoro oggi ripensato per i 16 danzatori di Aterballetto, troviamo una sorta di selvaggia animalità, che attraversa a tratti gli uomini e a tratti le donne. Il quadro che si compone ci trascina in un universo misterioso e coinvolgente. “La danza è come un sogno, quando ti risvegli non ti sai spiegare come certe idee e cose siano avvenute, e perché proprio in quel modo.” (Hofesh Shechter)
Bliss
“Il punto di partenza di questo nuovo spettacolo è la musica del Köln Concert di Keith Jarrett, che, oltre che il sottoscritto, ha ispirato e toccato milioni di persone grazie al suo perfetto tempismo nell’attirare una generazione che si muoveva da una parte all’altra della propria vita. Il mio compito, insieme a quello dei danzatori, è quello di raccontare come ci relazioniamo con questa musica iconica. Nel modo in cui incontriamo questa musica con gli occhi di oggi, è presente sia una sfida compositiva che emotiva. Essere presenti qui e ora, come lo è stato Keith Jarrett quando suonò la prima volta, è quello che noi stiamo cercando. Provando ad essere puri e freschi senza idee preconcette. Mi è stato chiesto di dare un’idea di cosa sarà il mio lavoro, ma la verità dello spettacolo dovrà essere scoperta attraverso il mio incontro con i danzatori e, insieme, dal nostro incontro con la musica del Köln Concert. Quindi eccoci qui, tutti quanti, non importa quale sia la nostra esperienza. Siamo principianti l’uno nei confronti dell’altro e nei confronti della musica che darà voce a questo nuovo incontro”. (Johan Inger)
Prevendite: sabato 3 novembre 2018 ore 11 – 19 (orario continuato). A seguire dal martedì al sabato dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.
Nei giorni di spettacolo, la biglietteria apre un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
Prevendita Online (www.vivaticket.it): da domenica 4 novembre 2018.
Prenotazioni telefoniche (0543 26355): da martedì 6 novembre 2018. Orari: dal martedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Platea
Intero
€ 25
Under 29, over 65, Art Card e Romagna Visit Card
€ 22
YoungER Card / Under 14 (3° settore)
€ 15
Galleria
Intero
€ 21
Under 29, over 65, Art Card e Romagna Visit Card
€ 18
YoungER Card / Under 14 (3° settore)
€ 14
PROMOZIONE SPECIALE
Regalo di Compleanno: il giorno del proprio compleanno, presentando un documento, ingresso omaggio allo spettacolo in programma (in abbinata con l‘acquisto di un altro biglietto per lo stesso spettacolo).